|
||||
![]() |
||||
![]() |
prossimo appuntamento
|
|
![]() |
|||||||||||||||||
Sei in > Home > Presentazione di Don Insero PRESENTAZIONE DI DON WALTER INSERO Dopo il notevole successo di pubblico dello scorso anno ci apprestiamo a vivere la seconda stagione del progetto "Una porta verso l'Infinito", iniziativa di approfondimento e divulgazione culturale promossa e curata dall'Ufficio comunicazioni sociali del Vicariato di Roma in collaborazione con il Pontificio Consiglio della Cultura. L'obiettivo principe di questa nuova avventura è ancora quello di
dimostrare che l'Arte è espressione della meravigliosa bellezza di Dio e
per questo ha il dovere di assurgere a strumento di comunicazione del
messaggio salvifico della Fede. Anche grazie alla magnificenza di essa,
infatti, l'uomo fin dalle sue origini è stato messo nella condizione di
assaporare il diletto dell'Assoluto, di cogliere nell'immediatezza del suo
presente i tratti dell'Eterno, di contemplare l'Immutabile, di ammirare "Il Tutto nel frammento", come recita anche il tema scelto per la nuova
rassegna. Riprendiamo dunque l'itinerario avviato nel precedente ciclo da Lo facciamo con rinnovato entusiasmo in questo anno che
Papa Benedetto XVI ha dedicato alla riscoperta e all'approfondimento
dei contenuti della Fede e nel cinquantesimo anniversario dell'apertura
del Concilio Vaticano II. In quell'assise ecumenica i padri sinodali
approvarono la costituzione Sacrosanctum Concilium in cui al capitolo
VII si legge che «fra le più nobili attività dell'ingegno umano sono
annoverate, a pieno diritto, le belle arti. Nessun altro fine è stato loro Facciamo nostro questo progetto, contando sull'apporto di altre realtà che, con il nostro Ufficio, hanno collaborato all'organizzazione. Il mio ringraziamento va quindi al Teatro dell'Opera di Roma, ai Musei Vaticani, a Rai 150, al quotidiano "Il Messaggero" e all'emittente "Radio Subasio", ad "Eyevis". don Walter Insero
|
||||||||||||||||||
![]() |