|
||||
![]() |
||||
![]() |
prossimo appuntamento
|
|
![]() |
|||||||||||||||||
Sei in > Home > Edizione 2013 > L'incontro del 22 marzo 2013 Calatrava alla Chiesa degli Artisti
Santiago Calatrava nasce nel 1951 e ha la sua prima formazione accademica presso la Scuola di Architettura; in un secondo momento frequenta la Scuola di Arti e Mestieri della città valenciana. La sola laurea in architettura non gli basta; decide così di spostarsi a Zurigo, dove prende una seconda specializzazione in ingegneria civile. Proprio questo connubio gli permetterà, successivamente, di ideare opere di primo livello nel mondo. Fin dalla genesi della sua carriera, Calatrava esterna la concezione bivalente tra la visionarietà architettonica, con i principi più elementari dell’ingegneria civile ed edile. Spiega ancor più la sua attitudine creativa, il fatto di essere anche un valido scultore e di realizzare opere pittoriche di pregio. Dai primi anni Ottanta a oggi Calatrava ha abbellito città piccole come grandi metropoli, in giro per il mondo. L’architetto non ha mai dimenticato le radici valenciane, costruendo opere che contribuiscono a incentivare il turismo a Valencia.
|
||||||||||||||||||
![]() |