|
||||
![]() |
||||
![]() |
prossimo appuntamento
|
|
![]() |
|||||||||||||||||
Sei in > Home > Edizione 2013 > L'incontro del 30 gennaio 2013 Il concerto vivaldiano del Teatro dell’Opera
a San Giovanni Bosco e a San Josemaria EscrivÀ Il 30 gennaio nella parrocchia del Tuscolano e il 1° febbraio in quella del Laurentino, alle ore 21, due concerti del Coro e dell’Orchestra del Teatro dell’Opera, diretti dal maestro Roberto Gabbiani. Gli appuntamenti, organizzati con il Teatro dell’Opera di Roma, fanno parte della seconda edizione di “Una porta verso l’Infinito. L’uomo e l’Assoluto nell’arte”, progetto ideato e curato dall’Ufficio comunicazioni sociali del Vicariato di Roma in collaborazione con il Pontificio Consiglio della Cultura Il Coro e l’Orchestra del Teatro dell’Opera, diretti dal maestro Roberto Gabbiani, saranno in due parrocchie della diocesi di Roma per “Una porta verso l’Infinito. L’uomo e l’Assoluto nell’arte”, il progetto culturale curato e ideato dall’Ufficio comunicazioni sociali del Vicariato di Roma in collaborazione con il Pontificio Consiglio della Cultura. L’occasione è stata offerta da due concerti, organizzati con il Teatro dell’Opera di Roma,il primo che ha avuto luogo il 30 gennaio, alle 21, nella parrocchia di San Giovanni Bosco (piazza omonima, tel. 067104011) e il secondo che si terrà il 1° febbraio, sempre alle 21, a San Josemaria Escrivà (largo omonimo, tel. 065191933). Il programma delle serate prevede: di Antonio Vivaldi Credo RV 591 per coro a 4 voci miste, archi e basso continuo; Magnificat RV 610 per soli, 2 cori a 4 voci miste e due orchestre; Gloria RV 589 per soli, coro a 4 voci miste e orchestra. Gli eventi di mercoledì 30 gennaio e di venerdì 1° febbraio, come tutti gli appuntamenti di “Una porta verso l’Infinito. L’uomo e l’Assoluto nell’arte”, sono a ingresso gratuito.
|
||||||||||||||||||
![]() |